Altro | News progetti

Terre d’incanti: creatività, comunità e formazione con Zaffiria

Terre d’incanti è un progetto nato dalla collaborazione tra il Centro Zaffiria e l’artista Hervé Tullet, insieme al Comune di Lauco UD, con il sostegno della Fondazione Pietro Pittini e della Fondazione Friuli. L’iniziativa prende vita in Carnia – territorio montano dell’Alto Friuli –  tra Lauco e la Val di Lauco UD, e si propone di costruire una comunità educante capace di mettere al centro i bambini, i ragazzi, le famiglie e gli insegnanti, intrecciando linguaggi creativi, partecipazione e valorizzazione del territorio.

Zaffiria da anni lavora sull’educazione ai media e sulla creatività rivolta ai più piccoli, progettando percorsi che uniscono scuole, famiglie, comunità locali e istituzioni culturali. Con Terre d’incanti porta questa esperienza in Friuli Venezia Giulia, dando vita a un programma composto da atelier creativi, summer school, formazioni per insegnanti e operatori, laboratori nella meravigliosa cornice che offre la natura montana.

Il progetto coinvolge una rete ampia di partner: gli Istituti Comprensivi Linussio-Matiz e Val Tagliamento, il Comune di Lauco, i servizi sociali della Carnia, realtà associative del territorio, la rete SBILF, la Cooperativa Cramars e il Cantiere Friuli dell’Università di Udine. Una collaborazione che rende Terre d’incanti un vero e proprio laboratorio collettivo, in cui la creatività diventa strumento per contrastare la povertà educativa e rafforzare i legami comunitari.

Le attività includono momenti di formazione per insegnanti provenienti da tutta Italia, atelier rivolti a bambini e famiglie, percorsi residenziali e iniziative culturali che uniscono arte, educazione e natura. Non si tratta solo di eventi singoli, ma di un percorso a lungo termine che intende radicarsi nel territorio, creando occasioni di crescita e confronto.

Con questa iniziativa la Fondazione Pietro Pittini conferma il proprio impegno a sostenere progetti che mettono al centro le nuove generazioni, promuovendo esperienze educative innovative e inclusive, capaci di rafforzare la comunità e aprire nuove prospettive di futuro nei territori montani e periferici del Friuli Venezia Giulia.

News Correlate

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.