News progetti | Altro | Education | Non categorizzato

“La mia Aquileia”: un viaggio tra storia e territorio per i bambini delle aree montane del FVG

Ultima tappa del percorso “La mia Aquileia”,

un progetto nato per avvicinare i più piccoli alla storia e all’archeologia attraverso laboratori, visite e attività didattiche interattive. L’iniziativa ha visto protagonisti circa 100 bambini e bambine delle scuole primarie delle aree montane della provincia di Udine – in particolare dei comuni di Paularo, Cercivento e Arta Terme (IC Linussio-Matiz) –e li ha accompagnati in un viaggio alla scoperta del sito Unesco di Aquileia.

Prima in aula, poi in visita presso il sito archeologico e la Basilica di Aquileia, i ragazzi hanno vissuto un’esperienza immersiva grazie ai laboratori guidati dall’atelierista Virginia Di Lazzaro, che li ha accompagnati in un’avventura nel tempo tra mosaici, reperti e racconti provenienti da più di 2000 anni fa.

Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Pietro Pittini, il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, la Basilica di Aquileia e la Fondazione Aquileia, il progetto ha permesso ai piccoli partecipanti di avvicinarci all’arte con stupore e coinvolgimento, vivendo da vicino un patrimonio storico di straordinario valore.

Un ringraziamento speciale, dunque, a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza, contribuendo a trasmettere alle nuove generazioni la passione per la storia e per l’arte, insieme alla consapevolezza dell’importanza della sua tutela.

IMG 2757 WhatsApp Image 2025 02 05 at 11.51.28 IMG 2814

 

News Correlate

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.