News progetti | Altro | Non categorizzato

Imprese Spericolate verso la finale: nove progetti per l’innovazione sociale nelle aree interne

Imprese Spericolate è un percorso di accompagnamento all’imprenditorialità rivolto a giovani e gruppi informali, con l’obiettivo di sostenere la nascita di progetti innovativi capaci di generare impatto sociale, culturale o ambientale nei territori marginali del Friuli Venezia Giulia. Il progetto è promosso dalla Fondazione Pietro Pittini nell’ambito del programma Percorsi Spericolati, dedicato all’empowerment giovanile nelle aree interne.

Dopo una prima fase di selezione e formazione, Imprese Spericolate entra in una nuova fase del suo percorso: al termine dei cinque moduli di formazione online, i nove progetti imprenditoriali selezionati accedono alla fase di mentoring personalizzato. A ogni team è stato assegnato un mentor esperto, con cui lavorare in modo mirato per affinare la propria idea, costruire un modello sostenibile e prepararsi alla finale pubblica del 18 ottobre 2025, durante la quale le proposte saranno presentate a una giuria di esperti e stakeholder del territorio.

Il progetto ha preso il via nei mesi scorsi con una call pubblica rivolta a giovani under 35 residenti o attivi in aree interne del FVG. I progetti selezionati si sono incontrati per la prima volta nel contesto del Weekend Residenziale a Ovaro (UD), nel cuore della Carnia: un’esperienza intensiva di confronto e co-progettazione, durante la quale i partecipanti hanno potuto conoscersi, condividere esperienze e confrontarsi con esperti e realtà locali. Un momento informale, ma profondamente generativo, che ha posto le basi per la costruzione di una comunità di pratica tra giovani imprenditori sociali.

A seguire, il percorso ha previsto una formazione online articolata in cinque moduli tematici, tenuti da professionisti ed enti esperti nel settore dell’innovazione sociale e della progettazione territoriale.

Nella nuova fase di mentoring, attraverso incontri personalizzati e supporto operativo, i team potranno consolidare le proprie idee imprenditoriali, definire gli aspetti organizzativi e prepararsi alla presentazione pubblica del 18 ottobre, che rappresenterà non solo un momento di restituzione, ma anche un’occasione concreta di visibilità, networking e connessione con il territorio.

Con Imprese Spericolate, la Fondazione Pietro Pittini rinnova il proprio impegno nel promuovere una cultura dell’impresa radicata nei territori, capace di affrontare sfide sociali e ambientali attraverso soluzioni innovative, partecipate e sostenibili. Il progetto vuole essere un volano per attivare energie locali e restituire centralità ai giovani come attori di cambiamento.

Imprese Spericolate è un progetto della Fondazione Pietro Pittini, co-progettato con Meraki – desideri culturali e Magma Srl impresa sociale, con il contributo di Fondazione Friuli, Confcooperative Alpe Adria, BCC CrediFriuli, Legacoop FVG, e la collaborazione di Avanzi – Sostenibilità per Azioni, Università di Udine e Rete Rifai.

News Correlate

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.