Anche Fondazione Pittini si è impegnata nella diffusione del progetto #TIFIAMOEUROPA che MIUR e FIGC hanno ideato in occasione del Campionato Europeo UEFA Under-21 di calcio, la cui fase finale si è svolta dal 16 al 30 giugno 2019 in cinque città italiane tra cui Trieste e Udine. Un privilegio senza eguali per tutti gli appassionati, che non volevamo lasciarci sfuggire!
Ormai lo sapete, siamo particolarmente inclini ai progetti che vedono lo sport protagonista come strumento educativo e didattico, lo sport è forse il più antico e salutare per i giovani.
Il progetto, dedicato alle Scuole Primarie e Secondarie di Primo e Secondo grado, ha portato i ragazzi ad avvicinarsi ai valori dell’Europa approfondendo storia, inni, bandiere delle singole Nazioni che sono scese in campo e inoltre ha concesso la possibilità di promuovere e diffondere i valori etici legati allo sport, proponendo l’inclusione tra i giovani e un tifo corretto e positivo.
Le scuole che hanno deciso di partecipare al progetto sono state abbinate ad una Nazionale: gli studenti hanno quindi potuto familiarizzare con la squadra da supportare grazie alle schede didattiche realizzate all’Associazione Parole Ostili.
In particolare, la Fondazione ha supportato i costi per il trasferimento delle Scuole Secondarie di primo grado E. Giacich e G. Randaccio di Monfalcone e Fermi di Casarsa della Delizia, che si sono trovate tutte insieme a tifare per la nazionale austriaca e quella danese. Un Europeo dentro l’Europeo per i ragazzi che vi hanno partecipato!
Portiamo a casa la gioia di aver vissuto lo stadio pieno di giovani, promotori di un tifo positivo, caratterizzato da qualità e rispetto: in fin dei conti poco importa chi ha vinto, eravamo tutti lì a tifare l’Europa e lo sport!