Le Scuole Changemaker sono quelle che, attraverso un’ampia varietà di metodologie, stanno trasmettendo ai ragazzi le competenze del futuro: empatia, imprenditorialità, collaborazione e creatività.
Ashoka Italia, nel 2015, insieme ai principali protagonisti italiani dell’innovazione didattica, ha mappato e individuato alcune delle scuole i cui presidi sono stati in grado di individuare e coinvolgere docenti in grado di rivoluzionare il sistema di insegnamento all’interno dei loro istituti.
L’obiettivo del progetto Scuole Changemaker è quello di promuovere un nuovo modo di intendere il rapporto fra giovani, formazione e società ispirato dalla visione di un’educazione trasformativa, rilevante, permanente e pervasiva. Questo rapporto implica la necessità di trasformare il sistema educativo rendendolo innovativo e trasformativo, che fornisca ai giovani le competenze necessarie per guidare il cambiamento sociale. La trasformazione del sistema educativo passa per una trasformazione della didattica.
Il programma Scuole Changemaker consente a tutti gli studenti di diventare protagonisti attivi del cambiamento, impiegando le capacità e l’intraprendenza necessarie per agire e costruire un mondo migliore.
Il progetto mira a contribuire al rinnovamento e al cambiamento della didattica in Italia verso una didattica changemaker. Una visione di didattica ampia che comprende le finalità educative, il metodo (ciò che comunemente viene definito “didattica”) e diversi strumenti (organizzativi e materiali) attraverso i quali metodo e finalità vengono espressi.
Basandosi sull’esperienza maturata, il progetto si pone due obiettivi specifici: espandere e approfondire il movimento delle Scuole Changemaker italiane affinché diventino il nucleo di promotori del cambiamento della didattica italiana e quindi dell’intero sistema dell’apprendimento.
Durante il progetto saranno nuovamente svolti workshop di formazione docenti, laboratori di didattica innovativa, video e materiale informativo per l’attuazione di buone pratiche di insegnamento ed eventi di caratura internazionale in cui verranno coinvolti gli imprenditori sociali, le aziende e le università all’avanguardia nel settore.