SKILLS 4 NON PROFIT è un nuovo programma gratuito ideato e promosso dalla Fondazione Pietro Pittini nato con la finalità di rafforzare e aggiornare le competenze dei professionisti e delle organizzazioni del Terzo Settore della Regione Friuli Venezia Giulia.
Nell’ambito di tale percorso – svolto in collaborazione con il Consorzio Friuli Formazione – ad oggi sono stati lanciati due corsi di formazione:
- ‘Progettazione di servizi innovativi per il Terzo Settore in FVG‘ . La progettazione svolge un ruolo chiave nell’aiutare a risolvere sfide sociali e ambientali anche alla luce dei grandi cambiamenti in atto nelle nostre società. Progettare aiuta a diagnosticare problemi complessi, valutare le opportunità e trovare soluzioni creative sviluppando, al contempo, capacità professionali e progettuali dei singoli. L’obiettivo del corso è trasferire ai partecipanti – Presidenti, Membri del consiglio direttivo, Responsabili organizzativi di organizzazioni del Terzo Settore – metodi e strumenti per riprogettare i propri servizi a beneficio delle comunità nelle quali operano e creare le condizioni affinchè tali organizzazioni e comunità possano prosperare nel futuro.
- ‘Lobbying e advocacy: come mobilitare risorse e perone a sostegno della causa sociale‘. Due giorni di formazione – il 15 e il 16 marzo 2022 – dedicati a volontari, collaboratori di Enti del Terzo Settore e gruppi giovanili – per analizzare elementi e approcci che contribuiscono a generare una campagna efficace. I partecipanti avranno modo di conoscere strumenti di mappatura degli stakeholder, strategie di digital campaigning e comunicazione sociale: elementi fondamentali per veicolare azioni e messaggi alle comunità locali.
Crediamo nella forza del Terzo Settore per la ripartenza post pandemica e per il rafforzamento delle microfiliere di comunità che intrecciano i rispettivi bisogni con la coesione del tessuto sociale e la rinascita economica.