ENG

Suggerimenti di Ricerca

Percorsi spericolati

2023
Partner di progetto
MERAKI, ROB DE MATT, COOPERATIVA CRAMARS, ECOMUSEO LIS AGANIS, RETE RIFAI, CANTIERE FRIULI, PARCO NATURALE PREALPI GIULIE, PARCO NATURALE DOLOMITI FRIULANE
Progetto disegnato e gestito da Fondazione Pietro Pittini
Descrizione

Percorsi Spericolati nasce con l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’operato di piccole realtà imprenditoriali della montagna del Friuli Venezia Giulia attraverso il coinvolgimento attivo di un gruppo di ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia. Lo scopo è quello di contribuire a creare una nuova narrativa e sensibilizzare sul fatto che vivere, lavorare e fare impresa al margine è possibile e che l’innovazione può nascere e fiorire anche nei luoghi più impervi.

Il programma – la cui call di selezione resterà aperta fino al 14 gennaio 2022 – è rivolto a giovani dai 18 ai 30 anni accomunati dalla passione verso i nuovi strumenti comunicativi e di storytelling, ma anche da un sincero interesse nei confronti dei temi della rigenerazione territoriale e delle aree “al margine”; tutte questioni che la pandemia ha contribuito a far riscoprire soprattutto tra le nuove generazioni.

Scopri cosa è stato fatto nel corso della prima edizione del progetto! 

Vai al sito del Progetto

Progetti Correlati