QUANDO IMMAGINARE IL FUTURO DEI TERRITORI DIVENTA OCCASIONE PER VIAGGIARE
Al via la nuova iniziativa congiunta tra Fondazione Pietro Pittini, Ardis, Assessorato Regionale lavoro e USR che mette a disposizione degli studenti delle scuole secondarie di II grado della Regione fino a 18 viaggi studio estivi della durata di 2 settimane presso scuole di lingue qualificate a Malta e in Germania.
Il bando prevede la partecipazione ad un “concorso di idee” avente ad oggetto il tema dello sviluppo urbano e territoriale alla luce delle trasformazioni tecnologiche e ambientali che sempre di più stanno interessando le nostre società. All’iniziativa potranno prendere parte gruppi di studenti delle classi seconde, terze e quarte (in un numero variabile tra i 3 e i 5 componenti) i quali dovranno cimentarsi nell’elaborazione e presentazione di un elaborato digitale in grado di rispondere alla domanda “Come vedi l’evoluzione della tua città tra dieci anni”?
Gli studenti che avranno sviluppato gli elaborati migliori verranno premiati con un soggiorno studio della durata di 2 settimane presso scuole di lingue qualificate a Malta per la lingua inglese e in Germania per la lingua tedesca.