Un progetto dedicato ai giovani che unisce alta formazione musicale e promozione turistica/culturale della Regione FVG. Corsi, masterclass e concerti si abbinano alla valorizzazione dei siti culturali e delle eccellenze enogastronomiche del FVG grazie alla partnership con Promo Turismo FVG. Studenti di musica e giovani professionisti da tutto il mondo possono studiare con docenti di fama internazionale e nel frattempo conoscere e apprezzare la Regione, a partire dai 5 siti patrimonio mondiale UNESCO. Il tutto in un’ottica di scambio culturale e di trasferimento di conoscenze e competenze. Dopo la prima edizione, che ha coinvolto 6 nazioni e 120 studenti nell’estate 2019, il progetto si suddividerà i seguenti periodi:
18–26/07/2020: corsi di perfezionamento e masterclass per strumenti a fiato, pianoforte e percussioni. 10 docenti provenienti dalle orchestre più famose d’Europa, 20 studenti provenienti dal Giappone, 11 dall’Australia (in collaborazione con il Melbourne Conservatorium of Music) e circa 40 studenti italiani, sloveni e austriaci. Ogni sera ci sarà un concerto in location all’aperto ancora in fase di definizione, a scelta tra le ville, borghi, castelli e residenze della Regione.
27/07-2/08/2020: Accademia orchestra: una settimana di training orchestrale in collaborazione con un’orchestra giovanile locale e l’università di Senzoku. Verranno organizzati due grandi concerti/evento (castello di Udine e una location in fase di definizione) con direttore e solista di fama internazionale. Inoltre a giugno è previsto un concerto a Tokyo in cui si esibiranno gli studenti prima di partire per l’Italia, in rete con il Fogolar Furlan.