Education

Bando internazionalizzazione seconda edizione

“La scuola che vorrei”: si è chiuso il bando promosso dalla Fondazione Pietro Pittini per il potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti delle scuola secondarie di II grado del Friuli Venezia Giulia


Sono oltre 125 gli studenti e le studentesse che hanno preso parte al bando promosso dalla Fondazione Pietro Pittini e dalla Regione Friuli Venezia Giulia per il potenziamento delle competenze linguistiche delle scuole secondarie di secondo grado del nostro territorio.

L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, ha previsto quest’anno la partecipazione ad un “concorso di idee” avente ad oggetto il tema “La scuola che vorrei – come ridisegneresti la scuola del domani?”. Molte le idee e gli spunti arrivati: da un ripensamento delle aule e degli spazi comuni, al potenziamento delle dotazioni digitali fino all’inserimento all’interno dei piani didattici di tematiche come l’educazione finanziaria, la sostenibilità, il pensiero critico e le c.d. life skills.

Sono 21 i progetti che il Comitato di Selezione ha ritenuto meritevoli di accesso alla premialità prevista dal bando. Si tratta di un totale di 36 studenti e studentesse che questa estate avranno la possibilità di trascorrere un periodo di studio della durata di 2 settimane a Dublino e Monaco.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti con questa seconda edizione del bando” dichiara Marina Pittini che prosegue “quest’anno il tema scelto, la scuola che vorrei, ha fatto emergere idee e spunti interessanti che riflettono i desideri, i sogni e le aspirazioni delle nuove generazioni. In questo senso, il ruolo del digitale, unitamente alle profonde modificazioni che stanno investendo le nostre società rappresentano le basi per immaginare il futuro del nostro sistema scolastico”

La cerimonia di premiazione dei vincitori e delle vincitrici avrà luogo il 20 maggio 2024 alle ore 17.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto Stringher di Udine alla presenza dell’Assessore Regionale al lavoro, istruzione, formazione e ricerca Alessia Rosolen, della Presidente della Fondazione Pietro Pittini Marina Pittini e del Direttore Servizio Istruzione, Orientamento e Diritto allo studio Patrizia Pavatti.

News Correlate

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.