Aiutaci con una Donazione
Il futuro delle giovani generazioni, passa anche dal tuo supporto!
PHILANTHROPY AND BEYOND
Diamo voce ai bisogni delle giovani generazioni
Il nostro impegno
Ricerchiamo idee innovative,
sperimentiamo nuove forme di solidarietà.
GIOCO IN MOVIMENTO (GYM) è la nuova iniziativa nata per diffondere l’importanza del movimento e dello sport tra i bambini delle scuole primarie.
Attraverso esercizi e giochi fisici mirati, Fondazione Pietro Pittini intende favorire un migliore sviluppo psico-fisico, la crescita e l’inclusione dei giovanissimi. Il percorso verrà svolto in orario extrascolastico e sarà arricchito dalla narrazione della storia di GYM, un personaggio fantastico che ricerca lo sporto giusto per sè.
SPORT4ALL prevede la messa a disposizione di risorse economiche finalizzate a favorire una più ampia partecipazione ad attività sportive per i giovani under 18 del territorio che – per condizioni di fragilità sociale ed economica – non si trovano nella condizione di poter svolgere sport in maniera continuativa e strutturata.
Il progetto curriculare Science Smoothie promuove nelle scuole primarie conoscenze scientifiche attraverso la
realizzazione di laboratori esperienziali che accompagnano gli studenti alla scoperta e all’apprendimento delle materie STEAM. L’obiettivo primario del progetto consiste nell’attivare percorsi di alfabetizzazione e sperimentazione scientifica orientati all’apprendimento delle conoscenze e all’acquisizione delle competenze alla base dell’innovazione scientifica. Obiettivi secondari ma non meno importanti sono poi: stimolare la curiosità e l’aggiornamento degli insegnanti nei confronti delle materie STEAM e coinvolgere gli enti del terzo settore del territorio nella creazione e attivazione di contenuti didattico/formativi e di animazione scientifica all’interno delle scuole.
Per capire che cos’è Mus-e bisogna tornare indietro nel tempo, al sogno di un violinista: Yehudi Menuhin. Dal suo desiderio di pace, dal suo amore per i bambini e per l’arte nasce, nel 1991, a Bruxelles, la Yehudi Menuhin Foundation e, anno dopo anno, decine di sedi Mus-e fioriscono in tutta Europa. Il sogno di Yehudi Menuhin ha grandi ambizioni e un unico desiderio: portare l’arte nelle scuole primarie, aiutando i bambini a scoprire la bellezza negli altri e dentro di sé.
Tuffi nella Scienza è il progetto estivo promosso dalla Fondazione Pietro Pittini, ideato per avvicinare i giovani dai 3 ai 14 anni e della regione FVG al mondo delle discipline STEAM (Science, Technology, Engineering, Art & Mathematics).
SPORT4ALL prevede la messa a disposizione di risorse economiche finalizzate a favorire una più ampia partecipazione ad attività sportive per i giovani under 18 del territorio che – per condizioni di fragilità sociale ed economica – non si trovano nella condizione di poter svolgere sport in maniera continuativa e strutturata.
Sperimentare il Futuro è un progetto educativo dedicato alle classi prime, seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado del FVG orientato a promuovere e diffondere le conoscenze e le competenze scientifiche, tecniche e tecnologiche grazie a modalità didattiche che accompagnano gli studenti alla scoperta e all’apprendimento delle materie STEAM.
+ Sport a Scuola è un percorso multidisciplinare dedicato alle classi prime, seconde e terze delle scuole secondarie di I grado del FVG in cui nuove discipline sportive, comunicazione giovanile, scrittura creativa, gioco e divertimento si intrecciano per promuovere più apprendimento, più integrazione, più socializzazione e più salute. Il programma è interamente gratuito per gli alunni e prevede la realizzazione di incontri settimanali pomeridiani, calendarizzati dal mese di ottobre al mese di aprile.
SPORT4ALL prevede la messa a disposizione di risorse economiche finalizzate a favorire una più ampia partecipazione ad attività sportive per i giovani under 18 del territorio che – per condizioni di fragilità sociale ed economica – non si trovano nella condizione di poter svolgere sport in maniera continuativa e strutturata.
Over 18
Tech Booster – Reloaded è il programma promosso dalla Fondazione Pietro Pittini per avvicinare neolaureati e studenti universitari corsi di laurea Specialistica o Magistrale a Ciclo Unico di qualsiasi disciplina dell’Università degli Studi di Trieste e di Udine per avvicinarli alle dinamiche che guidano il modo dell’impresa.
Percorsi Spericolati nasce con l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’operato di piccole realtà imprenditoriali della montagna del Friuli Venezia Giulia attraverso il coinvolgimento attivo di un gruppo di ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia. Lo scopo è quello di contribuire a creare una nuova narrativa e sensibilizzare sul fatto che vivere, lavorare e fare impresa al margine è possibile e che l’innovazione può nascere e fiorire anche nei luoghi più impervi
Capacity Building
Skills 4 non profit è un programma gratuito ideato e promosso dalla Fondazione Pietro Pittini nato con la finalità di rafforzare e aggiornare le competenze dei professionisti e delle organizzazioni del Terzo Settore e degli operatori delle ASD (associazioni sportive dilettantistiche) e SSD (società sportive dilettantistiche) della regione Friuli Venezia Giulia.
Nell’ampio capitolo dedicato all’Innovazione e allo Sviluppo del Territorio, la Fondazione Pietro Pittini desidera fornire un supporto ai docenti delle Scuole del FVG, con particolare attenzione all’aggiornamento delle loro competenze didattiche, al fine di aiutarli a preparare i bambini e i giovani alle sfide del futuro.
Aiutaci con una Donazione
Il futuro delle giovani generazioni, passa anche dal tuo supporto!
Le nostre News
Scrivono di Noi
Sfoglia la nostra rassegna stampa per approfondire i contenuti delle nostre progettualità e delle iniziative che sosteniamo, raccontati dai media locali e nazionali.
Iscriviti alla nostra Newsletter per restare aggiornato su eventi e Notizie.
Fondazione Pietro Pittini
Sede Operativa
Via Sistiana, 45
34011 Sistiana – Trieste
Sede Legale
Via B. Cellini, 2
34132 – Trieste
©2022 Fondazione Pietro Pittini